
Alcuni luoghi del Friuli Venezia Giulia, visti da una diversa prospettiva riescono a riservare molte sorprese, non solo per le meraviglie naturali già presenti, ma soprattutto per come l’uomo con la sua presenza ne ha saputo modificare il territorio.
Palmanova ad esempio, dal livello terreno è un crocevia di strade e curve e campi; osservandola dall’alto è una meraviglia geometrica ormai riconosciuta a simbolo della Regione. Non essendo abbastanza alti e non potendo volare, abbiamo messo giù una top 5 di curiosità che si possono ammirare dai cieli della nostra regione. E sì, abbiamo usato Google Maps, il drone era fuori budget.
#1 La bottiglia
Nel Friuli collinare in mezzo a campi e boschetti compare improvvisamente una bottiglia (sicuramente di vino!), ma la forma ordinata del contenitore nasconde in realtà un’altra funzione… Ovviamente il tappo non è altro che il tetto della casa collegata al terreno!

#2 Il Cuore
Ok, il cuore sul Monte di Ragogna si vede anche dalle terre circostanti, ma vuoi mettere dall’alto?! E’ più scenico, un puntino bianco in mezzo al verde dei boschi di Canodusso.

#3 La Ruspa
Se l’effetto è voluto oppure no, non è dato sapersi..ma il risultato è decisamente interessante! Provincia di Pordenone.

#4 Il Labirinto
Nella strada che da Udine vi porta a Lumignacco c’è un labirinto di siepi e alberi. Adesso che ne conoscete la pianta, via abbiamo rovinato la passeggiata!

#5 Il sole
Di effetto dall’alto ma anche dal piano strada, la forma concentrica non è altro che una bella vigna geometricamente installata. Provincia di Pordenone.

Comincia la discussione