Il bosco delle sculture

Il 29 Ottobre 2018 la tempesta Vaia ha colpito violentemente le foreste nel nord-est dell’Italia. Il fortissimo vento, ha provocato lo schianto al suolo di milioni di alberi, con la conseguente distruzione di decine di migliaia di ettari di foreste alpine di conifere: un vero e proprio disastro naturale. Ancora oggi su tutta l’area alpina si possono vedere a macchie le zone di schianto. Per ridurre per quanto possibile l’impatto sulla natura e sull’economia della montagna, si è cercato di recuperare il recuperabile utilizzando più legname possibile. Tra le tante iniziative messe in atto, un esempio virtuoso ed interessante è sicuramente il bosco delle sculture;

Lungo la strada per Malga Lavareit, in Comune di Paluzza, dalle ceppaie create dalla “tempesta”, l’artista Daniel Puntel ha recuperato alcuni alberi danneggiati ed ha realizzato diverse sculture che accompagnano i camminatori fino al degno ristoro della malga. I soggetti delle opere sono quelle tipiche dell’ambiente montano: dagli animali, ai mestieri e alle persone bizzarre che la popolano. La maggior parte delle sculture sono direttamente sui sentieri e sulla forestale che portano poi fino in cima, molte altre invece, necessitano di qualche passo e un po’ di curiosità in più per essere trovate.

Il risultato di tanto lavoro, è un opera viva, che ogni anno si arricchisce di nuovi pezzi, in base alla disponibilità del bosco e che fornisce una gradevole compagnia per chi fa escursionismo, ma anche una ferma memoria della potenza della natura.

Buona camminata!


Dove\

Dalla SS52bis che da Paluzza va a Timau, dirigetevi verso Aip, e da lì seguite la forestale o il sentiero Cai155 con le indicazioni verso il rifugio Lavareit. Potete anche partire da Timau e seguire tutto il 155 ed arrivarci con un po più di fatica.

Ah, si, potete anche andarci in auto, ma vi perdete tutto il divertimento…

https://goo.gl/maps/n1ZkC8GwvrrN95XB8

Per approfondire\

http://www.malghefvg.it/it/malghe/alta-valle-del-but/lavareit

Mostra i commenti

Unisciti alla discussione

Una risposta a “Il bosco delle sculture”

  1. […] carnico Daniel Puntel ha voluto onorare i tronchi spezzati da Vaia scolpendoli con le sue sgorbie: ecco così comparire […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *