Borgo Stremiz

Ponte romano di Borgo Stremiz

Un borgo medioevale, antichi mulini, ponti secolari e natura incontaminata.

Borgo Stremiz sembra uscito da una piccola favola. Il complesso di case è veramente romantico, arroccato in cima ad una vallata nell’alta Val Torre. Alle spalle del centro abitato, attraverso i boschi si possono raggiungere una coppia di antichi mulini, ora in via di restauro utilizzando metodi antichi (come i chiodi in legno!). Con un po’ di attenzione si distinguono ancora i segni delle chiuse in legno ed i tracciati per incanalare l’acqua nei periodi di siccità. Poco distante il pezzo forte; il “ponte romano”, che poi così romano non è (più verosimilmente tardo settecentesco) ma che ha il suo perché fotografico.. Tutt’attorno, natura incontaminata acque limpide e altre strane sorprese come l’austero accesso ad alcune gallerie sotterranee (foto di seguito) con il fascio mutilato.

Se il vostro interesse è entrarci, scordatevelo; il pesante portone in ferro e il lucchetto vi faranno desistere da qualsiasi tentativo.

Come arrivarci:

Dalla piazza di Faedis, seguite le indicazioni, ci arrivate in 5 minuti. Parcheggiate in prossimità delle prime case. La camminata nel bosco è semplice e adatta a tutti.

Per Approfondire:

https://www.archeocartafvg.it/portfolio-articoli/faedis-ud-ponte-romano-stremiz/

Comincia la discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *